Contributi a fondo perduto per la formazione tramite i Fondi interprofessionali
- Dettagli
- Categoria: Finanza agevolata per le Micro, Piccole e Medie Imprese
I Fondi Paritetici Interprofessionali sono organismi, promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali, a cui le aziende possono iscriversi gratuitamente richiedendo all’INPS che venga destinato, al Fondo scelto dall’azienda, il contributo obbligatorio dello 0,30% che l’azienda versa ogni mese per ogni dipendente tramite il modello F24 (codice DM10). Non si tratta quindi di un costo aggiuntivo per l’azienda, ma solo SCEGLIERE a chi destinare quei contributi obbligatori che l’azienda già paga.
Contributi a fondo perduto su bandi locali, nazionali ed europei.
- Dettagli
- Categoria: Finanza agevolata per le Micro, Piccole e Medie Imprese
Rivolgendosi alla nostra sede dell'Unione degli Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese le aziende possono ricevere, le aziende possono ricevere assistenza per ottenere contributi a fondo perduto a valere su varie tipologie di bandi locali, nazionali ed europei.
Elenco e calendario corsi di formazione in Toscana (Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, Massa e Carrara, Livorno, Siena, Arezzo, Grosseto).
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione
UAI Firenze - Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese di Firenze organizza corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Toscana (Firenze - Prato - Pistoia - Lucca - Pisa - Massa e Carrara - Livorno - Siena - Arezzo - Grosseto).
Di seguito è riportato l'ELENCO DEI CORSI DI FORMAZIONE più frequentemente organizzati, in singole aziende o interaziendali.
Per i corsi interaziendali vedere anche:
SEGNALETICA STRADALE - Corso di sicurezza per addetti e preposti al posizionamento della segnaletica stradale per lavori in presenza di traffico veicolare - D.Lgs. 81/2008 e D.M. 22/01/2019 che ha sostituito il D.M. del 04/03/2013 - DESCRIZIONE GENERALE
- Dettagli
- Categoria: Corsi di formazione - Descrizione generale dei corsi
UAI Firenze - Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese di Firenze organizza corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Toscana (Firenze - Prato - Pistoia - Lucca - Pisa - Massa e Carrara - Livorno - Siena - Arezzo - Grosseto), compreso i corsi di sicurezza per addetti e preposti al posizionamento della segnaletica stradale per lavori in presenza di traffico veicolare.
---
NUOVO DECRETO DEL 22 GENNAIO 2019
Il nuovo decreto sulla segnaletica stradale cambia alcuni passaggi relativi alla formazione e aggiornamento.
Ogni giorno sulle strade la presenza di cantieri, incidenti, ostruzioni e non solo, possono rappresentare fonte di pericolo per gli utenti, che essi siano operai in strada o automobilisti. Le attività svolte in presenza di traffico veicolare, infatti, risultano quelle maggiormente a rischio e con elevato impatto di infortuni mortali. Pertanto, obbligatoria e necessaria, al fine di evitare tutte quelle situazioni fortemente a rischio, è la segnaletica stradale e la sua osservanza. Fondamentale è la definizione dei criteri minimi di sicurezza da adottare nelle attività lavorative in presenza di traffico veicolare.
A riguardo è stato pubblicato in gazzetta ufficiale (n°37 del 13/02/19) il Decreto 22 gennaio 2019 contenente: “Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare” (ai sensi dell’art. 161, comma 2-bis, del D.Lgs. 81/2008).
Dal nuovo decreto, in vigore dal 15 marzo, emergono alcune modifiche a cui fare attenzione rispetto alla normativa precedente, ovvero il Decreto Ministeriale 4 marzo 2013, che di fatto viene abrogato con l’entrata in vigore del D.M. 22 gennaio 2019.
Il nostro corso tiene conto delle novità introdotte dal decreto suddetto.
IL D.M. 22/01/19: LE NOVITA’