TAVOLA ROTONDA - Piccole e Medie Imprese Italiane e Brasiliane - Conoscersi per collaborare - martedì 11 Aprile 2017 - Firenze (FI) - Italy

 

Risultati immagini                        Risultati immagini

UAI - Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese della provincia di Firenze

Piazzetta Valdambra, 9 - 50127 Firenze (FI) Tel. +39.055.430574 – Fax.+39.178.2201716

in collaborazione con

Fecomercio - Federação do Comércio do Estado Rio de Janeiro (Brasile)

L'immagine può contenere: spazio all'aperto

ORGANIZZA

TAVOLA ROTONDA - Piccole e Medie Imprese Italiane e Brasiliane
Conoscersi per collaborare


MARTEDI’ - 11 APRILE 2017 - ore 14.30

StarHotel MICHELANGELO
Viale Fratelli Rosselli, 2
50123 Firenze (FI) - Italy

 

 

Scarica il MODULO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (.pdf) - clicca qui 

 

UAI Firenze è in contatto con Fecomercio Rio De Janeiro Federazione del Commercio nello Stato di Rio De Janeiro (Brasile), dalla quale ha recentemente ricevuto la richiesta di organizzare un incontro a Firenze, finalizzato a valutare le possibilità di collaborazione con associazioni, imprese e istituzioni fiorentine e toscane.

Federação do Comércio do Estado Rio de Janeiro (Brasile) - Fecomercio Rio de Janeiro è la Federazione del Commercio nello Stato di Rio De Janeiro (Brasile), formata
da 61 associazioni di categoria, che rappresenta gli interessi degli imprenditori per gli scambi di beni, servizi e turismo nello Stato.

Il settore comprende circa 430.000 imprese.

Per rafforzare le imprese micro e piccole imprese, la quasi totalità del settore, la Federazione incoraggia la creazione di reti di collaborazione, incubatori di impresa, agenzie di microcredito e programmi di imprenditorialità. 

L'obiettivo principale di Fecomercio è di contribuire allo sviluppo del contesto imprenditoriale, specie per il settore del commercio al dettaglio nello Stato di Rio de Janeiro. Nel tentativo di acquisire conoscenze su buone pratiche, Fecomercio organizza missioni internazionali con la partecipazione in eventi all'estero, in particolare è programmata la visita di una delegazione Fecomercio al Salone internazionale del mobile che si terrà a Milano dal 4 al 9 aprile 2017. A seguire, la delegazione ha programmato anche una visita di 3 giorni a Firenze, dal 10 al 12 aprile, dove intende incontrare imprenditori, istituzioni e associazioni, in particolare UAI Firenze.

L'obiettivo principale dell'incontro è lo scambio di informazioni sulle associazioni imprenditoriali e le pratiche commerciali in Italia e in Brasile.

L'Italia è conosciuta per una notevole presenza di piccole imprese di successo e ciò desta interesse a livello internazionale. 

Il confronto sul mercato al dettaglio in entrambi i Paesi e le sfide che si trovano ad affrontate le aziende brasiliane e italiane è di interesse reciproco.

I delegati di Fecomercio che parteciperanno all'incontro alla Tavola Rotonda sono imprenditori e dirigenti importanti nelle loro comunità, quali presidenti o amministratori di associazioni imprenditoriali e sindacali che complessivamente formano Fecomercio. La maggior parte di loro hanno anche ruoli nel consiglio di amministrazione di Fecomercio. La loro forza nelle loro comunità locali gli rende facile diffondere tra loro associati ciò che si discute in queste missioni internazionali.

Tra i delegati di Fecomercio che parteciperanno all'incontro vi sono i responsabili sindacali e/o imprenditori dei settori:
- rivenditori di mobili
- rivenditori di carne
- rivenditori di gioielli
- rivenditori occhiali
- parrucchieri
- rivenditori tessuto
- distributori di vetro
- rivenditori di generi alimentari
- rivenditori di autoricambi
- rivenditori macchinari


UAI Firenze ha inviato all'incontro incaricati di alcune istituzioni locali, del consolato del Brasile e di associazioni brasiliane locali, oltre ad alcuni rappresentanti di piccole e medie imprese fiorentine e toscane operanti in vari settori, tra cui i presidenti dei Centri Commerciali Naturali di Viale Europa e di Viale Guidoni a Firenze.

E' prevista la partecipazione di:

Regione Toscana - Direzione promozione economica

PromoFirenze - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze.

 

Le imprese interessate a partecipare all'incontro possono rivolgersi a UAI Firenze.

I posti sono limitati, la partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria, l'iscrizione è accettata secondo l’ordine di arrivo delle prenotazioni.

 

Scarica il MODULO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (.pdf) - clicca qui