PAPA Francesco a Firenze martedì 10 novembre 2015: INFORMAZIONI GENERALI e sulla SOSPENSIONE delle ATTIVITÀ COMMERCIALI - OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO nelle aree interessate dal percorso del Papa.
=> INFORMAZIONI GENERALI
Il Papa arriverà a Firenze in elicottero allo stadio Ridolfi intorno alle 9.15. Il Papa si sposterà verso il Duomo passando per viale dei Mille, Ponte al Pino, via Cavour, Piazza San Giovanni, per entrare nel Battistero e nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Papa Francesco pranzerà con un gruppo di «abituali frequentatori» alla mensa della Caritas di San Francesco Poverino in piazza Santissima Annunziata. Poi dopo un breve sosta in Arcivescovado, il Pontefice si recherà allo stadio per celebrare la Messa, passando da via Calzaiuoli, piazza della Signoria e piazza Santa Croce.
Il Papa ripartirà alle 17 in elicottero dallo stadio Ridolfi.
In piazza Signoria e in piazza Santa Croce saranno allestiti due maxi schermi per poter seguire il Papa nelle sue varie tappe.
=> INFORMAZIONI PER ATTIVITÀ COMMERCIALI
Per motivi di sicurezza saranno inibite integralmente per la giornata di martedì 10 novembre le occupazioni di suolo pubblico di natura commerciale lungo il percorso del Papa, in Piazza Signoria e in Piazza Santa Croce dove saranno montati i maxi-schermi, sia nelle aree adiacenti. Saranno sospese tutte le attività di commercio su aree pubbliche in Via Lamberti, Via Speziali, Via Orsanmichele, Piazza Repubblica, Piazza Signoria, Piazza Duomo, Piazza Santa Croce, Piazza San Firenze, Borgo de' Greci, Via Magliabechi, Piazza del Grano e posteggi isolati, chioschi e zone limitrofe. Nella zona Campo di Marte dovranno essere sospese tutte le occupazioni di commercio su aree pubbliche. Non è comunque ammessa l'operatività dei raggruppamenti Stadio e Mandela essendo tali raggruppamenti previsti solo in concomitanza con manifestazioni sportive e di spettacolo.
I dehor delle attività commerciali in Piazza Signoria e in Piazza Santa Croce, stante l'affollamento dovuto ai maxi schermi, non potranno essere operativi fino alla partenza del Papa.
Saranno chiusi i mercati rionali FANTI, CURE, S. SALVI.
Dalla sospensione sono escluse le attività commerciali collocate nella Loggia del Grano (interno), Porcellino, Borsa Merci.
Rimarrà attivo il mercato delle Cascine.
Quanto sopra sarà meglio dettagliato in provvedimenti Dirigenziali che l'Amministrazione Comunale sta predisponendo e che saranno adottati fino da prossimi giorni.
AGGIORNAMENTO DEL 26/10/2015
E' STATO ADOTTATO IL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE
Numero: 2015/DD/07905 del: 26/10/2015 esecutivo da: 26/10/2015
Proponente: COMUNE DI FIRENZE - Direzione Attività Economiche e Turismo, Servizio Commercio aree pubbliche, Occupazione suolo pubblico e Taxi
RELATIVO ALLA RIMOZIONE E INIBIZIONE OCCUPAZIONI SUOLO PUBBLICO, nel quale si stabilisce quanto segue
1. la completa rimozione, per l’intera giornata del 10 novembre p.v., dei dehors e di qualsiasi altra occupazione su suolo pubblico, presenti sull'intera via dei Servi;
2. l’inibizione dell’uso dei dehors, per la giornata del 10 novembre p.v. dalle ore 8.00 alle ore 18.00, con la rimozione degli arredi presenti e ogni altra attrezzatura, nelle seguenti vie e piazze interessate dal percorso del Papa:
- piazza San Marco
- via Cavour tra piazza San Marco e via Martelli
- via Martelli
- piazza San Giovanni
- piazza Duomo
- piazza del Capitolo
- piazza delle Pallottole
- piazza Santissima Annunziata
- via Calzaiuoli
- piazza Signoria
- via della Ninna
- piazza del grano
- via dei Castellani
- piazza dei Giudici
- lungarno Diaz
- via dei Benci
- piazza Santa Croce
- largo Bargellini
- via Magliabechi
- corso Tintori tra via Magliabechi e piazza dei Cavalleggieri
- piazza dei Cavalleggieri
- lungarno della Zecca Vecchia
- piazza Piave
3. l’inibizione dell’uso dei dehors, per la giornata del 10 novembre p.v. dalle ore 8.00 alle ore 18.00, con la rimozione degli arredi presenti, nelle seguenti vie e piazze in zona Stadio Artemio Franchi, dove verrà celebrata la Santa Messa :
- viale Manfredo Fanti
- viale Pasquale Paoli
- viale Malta
- viale dei Mille nel tratto tra via Frusa e viale Manfredo Fanti
- viale Enrico Cialdini
- viale Pier Luigi Nervi
- largo Gennarelli
4. la sospensione dei titoli concessori e/o autorizzatori, per l’intera giornata del 10 novembre p.v., rilasciati per le attività di
- arti di strada
- raccolta firme e fondi
posti nelle aree ristrette e di sicurezza del centro storico e del Campo di Marte, individuate nella planimetria allegata parte integrante e sostanziale al presente atto sotto la lettera A;
5. la sospensione dei titoli concessori e/o autorizzatori ,per l’intera giornata del 10 novembre p.v., rilasciati per le attività di
- commercio su area pubblica
- edicole
nella intera zona di Campo di Marte, individuata nella planimetria allegata parte integrante e sostanziale al presente atto sotto la lettera A, e nella zona del Centro storico, individuata nella planimetria allegata parte integrante e sostanziale al presente atto sotto la lettera B, con esclusione del raggruppamento Porcellino e dei posteggi ubicati presso Borsa merci e Loggia del Grano;
6. la chiusura, per l’intera giornata del 10 novembre p.v., dei mercati rionali denominati Fanti, San Salvi e Cure.
Per eventuali ulteriori chiarimenti gli OPERATORI COMMERCIALI possono rivolgersi alla nostra Associazione UAI Firenze.