UAI NAZIONALE - BOLLETTINO INFORMATIVO DEL 13/03/2020 - ultim'ora
Emergenza Coronavirus: UAI - Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese invia al Governo Italiano le sue richieste
-------
-------
Frosinone, 13/03/2020
Prot. N 187/20/gz/am
Spettabili
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Prof. Avv. Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
On. Nunzia Catalfo
Ministro
Ministero dello Sviluppo Economico
On. Stefano Patuanelli
Ministro
Ministero dell’Economia e delle Finanze
On. Roberto Gualtieri
Ministro
Oggetto: Emergenza Coronavirus – Richiesta misure straordinarie e urgenti
La scrivente Confederazione Datoriale e le Federazioni di Settore ad essa collegate, nell’esprimere il profondo ringraziamento per gli sforzi e le misure messe in atto finora, vogliono esprimere apprezzamento per le Politiche intraprese al contenimento ed alla cura dell’infezione sanitaria, ma allo stesso tempo sono seriamente preoccupate per il panico e la preoccupazione che si stanno vivendo le Micro Imprese e le Imprese Artigiane Italiane in questi momenti difficili.
Dai dati che ci pervengono quotidianamente, molte sono le Aziende di questo segmento dell’Economia che stanno pensando di licenziare dipendenti o addirittura di cessare l’attività.
Riteniamo che bisogna intervenire immediatamente, con la rassicurazione che in questa fase non vi siano trattamenti dispari tra Imprese di serie A e serie minori e che il Governo intervenga al sostegno di tutte le realtà produttive.
A tal riguardo ci permettiamo di suggerire poche misure che riteniamo possano essere di elevato impatto:
a) Risorse per lavoratori e la totalità delle partite IVA di un importo non inferiore ai 100 miliardi di euro in deficit;
b) Slittamento di tutti gli adempimenti Fiscali e di altra natura almeno fino al 31 luglio 2020 in modo da poter ripartire immediatamente e con grande slancio finita l’esigenza sanitaria;
c) Sospensione di tutte le forme di pagamento sia dirette che indirette sempre fino al 31 luglio 2020 e le stesse diluite in 12 mesi senza interessi;
d) Prestiti alle imprese per pagamento di fatture a tasso dello zero finanziato dalla Cassa Depositi e Prestiti;
e) Ammortizzatori sociali in deroga senza accordi sindacali a tutte le partite IVA che abbiano anche un solo dipendente con pagamento diretto da parte dell’INPS per un periodo minimo di tre mesi.
f) La possibilità di derogare a quanto previsto nel D.Lgs 81/08 per dare la possibilità alle aziende di formare i loro dipendenti con la formazione in FAD anche per il tramite dei fondi interprofessionali nella totalità delle ore di formazione.
Questi sono a nostro avviso gli interventi prioritari da mettere in campo immediatamente, perché la paura riscontrata in questi giorni dai piccoli Artigiani è forte e non vorremmo in alcun modo dopo la crisi sanitaria dover combattere anche con una grave crisi economica che sarebbe deleterio per il paese e le famiglie italiane.
UAI - Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese
Confederazione UAI Nazionale - Il Presidente Gabriele Tullio
Confederazione UAI Nazionale - Il Dirigente Generale Giuseppe Zannetti
Federazione U.A.I. Terziario - Il Presidente Salvatore Parise
Federazione U.A.I. Artigianato - Il Presidente Michele Abballe
Federazione U.A.I. Agricoltura - Il Presidente Gianluca Meglio
Federazione U.A.I. Giovani Imprenditori - Il Presidente Cosimo Damiano Carlucci
Federazione U.A.I. Edilizia - Il Vice Presidente Luca Scuccato
-------
-------